Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Anche tu ignori questo documento sugli investimenti? Potrebbe costarti migliaia di euro

Data pubblicazione: 07 luglio 2025

Autore: Andrea Bartolini

Immagine del profilo del consulente
Rappresentazione visiva dell'articolo: Anche tu ignori questo documento sugli investimenti? Potrebbe costarti migliaia di euro

Quando si parla di investimenti, l’attenzione di molti è concentrata su un’unica parola: rendimento. Ed è naturale che sia così.

Ma c’è un’altra variabile, molto più certa del rendimento stesso, che spesso passa inosservata: il costo.


In un contesto di mercati complessi e strumenti finanziari sempre più sofisticati, conoscere quanto si sta pagando per investire è essenziale per prendere decisioni consapevoli. Eppure, ogni anno milioni di risparmiatori ricevono un documento fondamentale senza nemmeno saperlo: il rendiconto MiFID Costi e Oneri.


🔎 Cos’è il Rendiconto MiFID?

È un documento introdotto dalla normativa europea MiFID II (in vigore dal 2018) e che ogni banca o intermediario finanziario è tenuto a inviare entro il 30 aprile di ogni anno.

Contiene l’elenco dettagliato di tutti i costi sostenuti dal cliente per la gestione dei propri investimenti nell’anno precedente.


Parliamo di:

  1. Commissioni di gestione
  2. Costi di consulenza
  3. Oneri fiscali
  4. Spese operative e accessorie


Il tutto espresso in valore assoluto (€) e in percentuale rispetto al patrimonio medio investito, così da fornire un quadro chiaro e confrontabile.


💸 Perché è così importante?

Perché i costi, a differenza dei rendimenti, sono certi. Non possiamo sapere quanto renderà un fondo nei prossimi anni, ma possiamo sapere quanto ci costa tenerlo in portafoglio.


Ed è proprio qui che molti commettono un errore: si lamentano perché “gli investimenti non rendono”, senza rendersi conto che una parte del rendimento viene mangiata proprio dai costi, spesso in modo silenzioso e invisibile.


Un fondo che rende il 4% l’anno ma costa il 2% ti lascia in tasca molto meno di quanto pensi. E nel lungo periodo, anche un solo punto percentuale di differenza può valere migliaia di euro in meno sul tuo capitale finale.


🔁 In altre parole: non possiamo controllare i mercati, ma possiamo controllare quanto ci costa starci dentro.

E da lì parte ogni scelta finanziaria intelligente.


🙈 Il problema? Quasi nessuno lo guarda.

Secondo i dati pubblicati da Il Sole 24 Ore, meno del 20% dei clienti è realmente consapevole di aver ricevuto questo rendiconto.

Molti non sanno dove trovarlo, altri non ricevono nemmeno una notifica, e spesso si trova nascosto in qualche sezione poco visibile dell’area riservata dell’home banking.


Eppure è un documento che tutti dovrebbero leggere. Non solo per obbligo, ma per capire davvero il valore del servizio ricevuto.


🤝 Cosa puoi fare (e come posso aiutarti)

📥 Se non trovi il tuo rendiconto MiFID, o se l’hai aperto ma non ci hai capito molto, non preoccuparti.

Ti posso aiutare a leggerlo insieme, voce per voce, per capire quanto stai pagando e se ci sono margini di miglioramento.


Molte volte è possibile ridurre i costi senza compromettere la qualità dell’investimento, e ottenere quindi un risultato netto più favorevole.


✅ Conclusione

Trasparenza, pianificazione e consapevolezza sono le basi di una buona consulenza finanziaria.

Il Rendiconto MiFID Costi e Oneri non è un "foglio" da ignorare, ma uno strumento per prendere in mano il controllo dei propri investimenti.


Perché i mercati sono incerti. Ma i costi, no.


📩 Vuoi capire quanto stai pagando davvero per i tuoi investimenti?

Contattami senza impegno: analizzeremo insieme il tuo rendiconto MiFID e valuteremo se esistono soluzioni più trasparenti, efficienti e adatte ai tuoi obiettivi.


👉 Puoi richiedere una consulenza gratuita compilando l’apposito form nella sezione Contatti del sito.

Se lo desideri, puoi anche allegare direttamente la tua posizione degli investimenti per ricevere un’analisi più mirata.

In alternativa, puoi contattarmi telefonicamente o scrivermi su WhatsApp cliccando sull’icona dedicata in basso a destra.



Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Andrea Bartolini

Personal Financial Advisor
Ufficio

Viale Alessandro Volta, 80
50131, Firenze

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Andrea Bartolini e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.