Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Bonifici istantanei: dal 9 ottobre 2025 più tutele con la verifica del beneficiario.

Data pubblicazione: 25 agosto 2025

Autore: Andrea Bartolini

Immagine del profilo del consulente
Rappresentazione visiva dell'articolo: Bonifici istantanei: dal 9 ottobre 2025 più tutele con la verifica del beneficiario.

Introduzione

Su Plus 24 di sabato 23 agosto 2025 "Il Sole 24 Ore" ha pubblicato un articolo che anticipa una novità importante per chi utilizza i bonifici istantanei: dal 9 ottobre p.v. sarà introdotta la verifica del beneficiario, un passaggio che renderà le operazioni più sicure ma che richiederà maggiore attenzione da parte del cliente.

Si tratta di un cambiamento significativo, che non deve preoccupare, ma semplicemente invitare tutti a usare questo strumento con maggiore consapevolezza.


Cosa cambierà da ottobre

Il bonifico istantaneo è uno strumento molto comodo: consente di trasferire denaro in pochi secondi, 24 ore su 24.

Una volta autorizzata l’operazione non è possibile revocarla e, in caso di errore, la banca non può intervenire.

Dal 9 ottobre 2025 entrerà in vigore un cambiamento importante: per ogni bonifico istantaneo scatterà la verifica obbligatoria del beneficiario.

In pratica, prima di autorizzare l’operazione, la banca confronterà l’IBAN inserito con l’intestazione del conto del destinatario, restituendo un messaggio al cliente:

  1. positivo, se i dati coincidono;
  2. negativo o incerto, se ci sono discrepanze.

👉 Questa modifica, prevista dalla normativa europea, nasce proprio con l’obiettivo di rendere più sicuri i pagamenti e ridurre i rischi di frode.

A quel punto, la scelta di procedere o meno sarà totalmente nelle mani del cliente.

Ed è qui l’elemento centrale: una volta che la banca avrà mostrato l’esito della verifica, la responsabilità sarà solo ed esclusivamente dell’ordinante. Per questo sarà ancora più importante prestare attenzione in fase di inserimento, così da ridurre il rischio di errori o possibili truffe.


Un invito alla consapevolezza

L’obiettivo non è creare allarme, ma ricordare che, con i bonifici istantanei, la velocità va accompagnata da attenzione.

Ecco alcuni consigli semplici per un utilizzo più sicuro:

✅ Controllare sempre l’IBAN e i dati del beneficiario.

✅ Leggere con attenzione il messaggio della banca prima di confermare.

✅ Evitare di usare i bonifici istantanei per pagamenti sospetti o richiesti con urgenza.

✅ In caso di dubbio, preferire un bonifico ordinario.


Conclusione

I bonifici istantanei resteranno uno strumento utile e veloce, e con la novità del 9 ottobre saranno anche più trasparenti. L’importante è non farsi guidare solo dalla fretta, ma accompagnare la velocità con la giusta attenzione.


👉 Per dubbi o chiarimenti su questi aspetti e, più in generale, sulla gestione dei vostri risparmi, potete contattarmi ai recapiti presenti sul sito o direttamente via WhatsApp cliccando sull’apposito pulsante.


Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Andrea Bartolini

Personal Financial Advisor
Ufficio

Viale Alessandro Volta, 80
50131, Firenze

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Andrea Bartolini e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.