Le sconfitte che insegnano più dei successi: anche in finanza è così
Data pubblicazione: 14 luglio 2025
Autore:


Viviamo in un mondo in cui spesso conta più l’apparire dell’essere. I social sono diventati vetrine di successi, promozioni, traguardi e sorrisi impeccabili. Ma c’è qualcosa che raramente vediamo: le sconfitte, i momenti difficili, le cadute che inevitabilmente accompagnano ogni percorso di crescita. Eppure, sono proprio quei momenti che ci formano davvero.
“Deve diventare buio per vedere la prima stella.”
📉 Le sconfitte nella vita… e nella finanza
Nel mio lavoro di consulente finanziario ho imparato che le “vittorie” — dei buoni rendimenti, investimenti ben posizionati — sono spesso il risultato finale di un percorso fatto anche di errori, di decisioni impulsive, di mancanza di pianificazione.
Ho incontrato persone che si sono affidate troppo a soluzioni improvvisate, o che hanno rinviato troppo a lungo scelte importanti per la loro serenità finanziaria. Sono inciampate. Ma proprio da lì è partito un cambiamento: più consapevolezza, più ordine, più visione del futuro.
⏳ Il tempo e la pazienza: le vere forze nei momenti difficili
Anche nei mercati finanziari ci sono momenti bui: fasi di volatilità, correzioni, incertezza. Alcuni li vivono come una sconfitta, ma in realtà sono prove di resilienza, che insegnano più di mille grafici in crescita.
Chi riesce a non farsi travolgere dall’emotività e a mantenere la rotta nei momenti difficili, spesso è proprio chi raccoglie i risultati più duraturi. Ed è lì che il mio ruolo di consulente fa la differenza: esserci anche quando non è tutto rosa e fiori, per aiutare le persone a rimanere fedeli al loro progetto.
💬 Anche per me non è sempre stato facile
Il mio percorso personale, infatti, ha avuto le sue “non vittorie”. Cambiare rotta perché il progetto che avevi abbracciato stava "andando fuori tema", diventare libero professionista, lasciare un lavoro sicuro per mettermi in gioco con più autonomia e trasparenza… è stata una scelta coraggiosa, non priva di ostacoli.
Ma oggi so che proprio le difficoltà iniziali mi hanno reso un consulente più consapevole, più vicino alle persone, più capace di comprendere le loro paure e i loro obiettivi.
🏁 Lo sport come scuola di vita
Questa mentalità — non arrendersi, rialzarsi, imparare da ogni sconfitta — la devo in gran parte allo sport, che da sempre accompagna la mia vita.
Che sia in sella a una bici o con le scarpe da corsa ai piedi, lo sport mi ha insegnato che la vera forza si costruisce nelle giornate storte, nelle salite più dure, quando tutto dice “fermati” ma tu scegli di continuare.
🎯 Sbagliare, in finanza come nella vita, non è il contrario di riuscire. È una tappa. Siamo abituati a pensare al fallimento come a un punto fermo, ma spesso è solo una virgola, un momento di pausa prima di ripartire. Vale per la vita, vale per la carriera, vale per la gestione del proprio patrimonio.
Se c’è un messaggio che vorrei trasmettere è questo: non abbiate paura delle difficoltà. Affrontarle con lucidità, insieme ai vostri cari e a chi vi guida, può trasformarle nei vostri alleati più potenti.
Bisogno di una consulenza?
Questo articolo ti è piaciuto?
Disclaimer
Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.
Menù
Viale Alessandro Volta, 80
50131, Firenze
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
- All Rights Reserved
- Fineco Bank S.p.A.
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Andrea Bartolini e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.