
Il miglior regalo per un figlio? Aprirgli un fondo pensione già da minore
Quando pensiamo a un regalo per i nostri figli, la mente corre subito a giochi, vestiti, tecnologia. Tutte cose che fanno piacere, ma che hanno un ciclo di
In evidenza
Mi chiamo Andrea Bartolini e la mia storia nel mondo bancario è iniziata presto, a soli 19 anni, nel 2005.
Dopo 20 anni di esperienza, di cui molti vissuti all’interno di banche tradizionali, ho compreso che quel modello, spesso rigido e distante dalle reali esigenze dei clienti, non era più in linea con la mia idea di Consulenza.
Dal 2011 mi occupo con passione di Consulenza finanziaria e nel 2017 ho scelto di iscrivermi all’Albo dei Consulenti Finanziari, intraprendendo un percorso più libero, responsabile e orientato al cliente.
Entrare in FinecoBank come professionista è stata una naturale evoluzione: un modello che supera le vecchie logiche bancarie, puntando su trasparenza, efficienza e personalizzazione.
Oggi affianco famiglie, imprenditori e professionisti nella costruzione di strategie finanziarie solide e su misura. Credo fortemente che la vera Consulenza sia fatta di ascolto, fiducia e visione di lungo periodo: ogni progetto finanziario è, prima di tutto, un progetto di vita e merita soluzioni costruite con attenzione, professionalità e rispetto.
Consulente finanziario qualificato
Quando si tratta di risparmio è importante affidarsi solo a persone qualificate, che hanno competenze
specifiche e che operano nel pieno rispetto delle normative.
Di seguito le mie credenziali.
Organismo di vigilanza
e tenuta dell'albo unico
dei Consulenti Finanziari
Una garanzia per i consulenti, una tutela per gli
investitori, un riferimento per te.
Consulente finanziario iscritto all'Albo OCF con delibera 546923 in data 23/05/2017
In possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità (D.M. 472 del 11/11/1998).
Consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede. Incaricato da Fineco Bank S.p.A.
Professionista soggetto alla vigilanza IVASS e
Consob con abilitazione all'esercizio in Italia.
Intermediario iscritto al RUI con numero di
iscrizione E000664484
Per la presentazione di eventuali reclami
scrivere a helpdesk@finecobank.com
Sede Legale: Fineco Bank S.p.A.
Piazza Durante 11, 20131, Milano
Ogni settimana io e Fineco Bank pubblichiamo approfondimenti sui temi relativi alla pianificazione e alla cultura finanziaria, perché gli investimenti migliori sono quelli che si fanno in totale consapevolezza.
Quando pensiamo a un regalo per i nostri figli, la mente corre subito a giochi, vestiti, tecnologia. Tutte cose che fanno piacere, ma che hanno un ciclo di
In evidenza
Fari puntati su politiche fiscali, deficit, debito e stabilità politica, specialmente in Europa. L’OCSE prevede un’economia in rallentamento, ma gli indici
Sempre più spesso, anche fra i più giovani, mi viene chiesto come organizzarsi finanziariamente per andare in pensione il più presto possibile. La consapev
Il Sole 24 Ore, in un’analisi a firma di Claudio Tucci, lancia un allarme che non può lasciarci indifferenti: nei prossimi dieci anni 6,1 milioni di italia
I semiconduttori sono la risorsa strategica del nostro secolo. E condizionano gli equilibri geopolitici. Gli USA sono leader in questo ambito, ma hanno anc
Menù
Viale Alessandro Volta, 80
50131, Firenze
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Andrea Bartolini e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.